| 16 Gennaio 2011
Il Sumai-Caserta rappresenta i professionisti gli iscritti alla Sezione Provinciale del Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria.
A livello nazionale il sindacato è stato costituito nel 1976, e, ad oggi, annovera tra i suoi iscritti, circa il 90% dei medici specialisti del territorio nazionale.
La Segreteria provinciale è appendice di un ’organizzazione che ha la propria sede centrale a Roma, ed è presente in tutte le regioni così da assicurare una presenza capillare e concreta nel Pese , perseguendo molteplici scopi:
- La Tutela dei diritti professionali, culturali e morali dei propri associati, con particolare riguardo al loro stato giuridico ed economico ed al trattamento di assistenza e di quiescenza;
- promuove la qualità delle prestazioni;
- partecipa alle iniziative tese ad ottimizzare le strutture ed i servizi sanitari presso cui gli associati prestano la loro attività professionale;
- promuove e svolge attività culturali e di formazione permanente sia sul piano professionale che sindacale;
- tutela gli interessi della professione medica; • assume la rappresentanza della categoria presso le Autorità ;
- vigila i propri associati sull’osservanza delle norme deontologiche e sullo statuto ;
- partecipa, in qualità di datore di lavoro, alla stipula del contratto nazionale di lavoro per i dipendenti da studi professionali.
- Settore convenzionato medici specialisti ed odontoiatri;
- Settore convenzionato medici non specialisti;
- Settore medici e professionalità con rapporto di dipendenza;
- Settore medici servizio assistenza sanitaria naviganti;
- Settore medici operanti presso l'INAIL ed altri Enti;
- Settore convenzionato medici veterinari;
- Settore delle altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi);
- Ogni ulteriore settore che verrà istituito.