10 Novembre 2012
Avviso di Convocazione Assemblea Provinciale elettiva
Si porta a conoscenza della S.V. che è stata convocata per le ore 8,00,in prima e per le ore 9,00 in seconda,del giorno di sabato 1 dicembre 2012,presso la Sede dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Caserta ,l’Assemblea Provinciale degli Iscritti al SUMAI.
All’ordine del giorno:
1) Elezioni del Consiglio Provinciale da rimanere in carica per il quadriennio 2012-2015.
2) Elezione dei Componenti il Collegio dei Revisori dei Conti da rimanere in carica per il quadriennio 2012-2015.
Al fine di agevolare le operazioni di voto e dare la possibilità a tutti gli Iscritti di esprimere le Loro preferenze, il seggio elettorale resterà aperto ininterrottamente dalle ore 9,15 alle ore 14,00.
Seguiranno le operazioni di scrutinio.
Data l’importanza dell’Assemblea Ti prego non mancare.
Il Segretario Provinciale
(Dr. Andrea GAROFALO)
***********************************
Si riportano qui di seguito le disposizioni riportate nello Statuto del SUMAI afferenti l’elezione degli Organi Provinciali:
Elettorato Attivo e Passivo (artt.13 e 14 Statuto) hanno diritto al voto gli Iscritti in regola con il pagamento del contributo associativo da almeno 6 mesi; sono eleggibili gli Iscritti in regola con il pagamento del contributo associativo da almeno 12 mesi.
Durata degli incarichi (art. 17 Statuto) 4 anni,semprecchè nel quadriennio conservino lo stesso” status” di iscritto. Composizione Organi (art.47 e 48.2 Statuto.)
Il Consiglio Provinciale è composto da un numero di membri proporzionato al numero degli Iscritti.Per la sezione di Caserta risultano essere n. 13 Consiglieri; Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto da n. 3 membri effettivi ed n. 1 membro supplente. Modalità di voto (art 48 Statuto) le elezioni avvengono contemporaneamente per il Consiglio Provinciale e per il Collegio Provinciale dei Revisori dei Conti;il voto si esprime indicando su scheda cognome e nome dei candidati separatamente per l’elezione del Consiglio Provinciale e del Collegio dei Revisori dei Conti .
Deleghe (art.46 Statuto): Le deleghe (massimo 1 per Elettore) sono ammesse solo se riportate in calce al presente invito personale (ovvero potranno essere riportate in calce alla fotocopia di un valido documento di riconoscimento con gli elementi identificativi del delegato (nome,cognome e data di nascita in caso di omonimia con altri iscritti, e l’evento a cui si riferisce la delega).
Composizione del Seggio(art.48.7 Statuto) Il seggio elettorale è composto da tre membri nominati dall’Assemblea Elettorale ed è presieduto dal Segretario uscente.
Proclamazione degli Eletti (art. 48.10 Statuto) Terminato lo scrutinio il Presidente del Seggio proclama gli Eletti,che nei sette giorni successivi si riuniscono per la designazione degli Organi statutari.Eventuali reclami devono essere presentati al Presidente del Sindacato entro 15 giorni dalla data delle elezioni e ne va informato il Presidente del Seggio.
CONSIDERAZIONI DELLA SEGRETERIA PROVINCIALE SUL MANIFESTO
"SENONORAQUANDO"
La Segreteria Provinciale del SUMAI di Caserta, riunita in data 10 novembre 2012, ha preso in esame il contenuto del manifesto affisso nei locali dei poliambulatori ASL di Caserta a cura del “ Gruppo Senonoraquando “e pur stigmatizzandone l’anonimato richiamato nella generica dizione “Gruppo di medici Specialisti Ambulatoriali Sumai” e non condividendo il discutibile strumento divulgativo adottato - che certamente risulta essere frutto di una prassi ormai comune in politica ma che niente ha a che vedere con l’attività sindacale , frutto di un confronto serrato e diretto fra protagonisti -, nell’affermare la piena trasparenza della attività sindacale sin qui svolta e la completa disponibilità ad affrontare le “giuste” rivendicazioni della Categoria tutta; nonché il rispetto dei contratti e delle convenzioni, ritiene di dover dare comunque, delle risposte che potranno e dovranno essere poi dettagliatamente esaminate in una prossima Assemblea che certamente verrà indetta a tali fini.
Ritornando ai contenuti del manifesto e premettendo che non risulta una riduzione del numero degli Iscritti, ma un democratico ricambio, per altro con “saldo attivo”, e non volendo entrare nella specifica polemica più volte affrontata, del blocco delle ore da parte della Regione Campania che di fatto ha penalizzato la nostra provincia respingendo tutte le nostre ripetute richieste di pubblicazioni di ore, appare opportuno ricordare tutta una serie di interventi effettuati, ed ovviamente documentati,quali:
- l’affidamento, di attività proprie dell’area specialistica, ad altro Personale sanitario, la cui posizione funzionale - anche in presenza di specializzazioni specifiche, non corrisponde al profilo professionale e alle mansioni affidategli e per il quale è ancora in atto una vertenza da noi iniziata con l’Ufficio Legale dell’Azienda;
-la salvaguardia, quando possibile, delle strutture ambulatoriali esistenti sul territorio, atteso che, la politica sanitaria regionale prevede la chiusura di strutture ed ospedali e comunque la tutela dei diritti dei Colleghi che in tali strutture hanno operato;
-il rispetto delle regole relative: alla organizzazione del lavoro,ai tempari delle prestazioni medico legali e quant’altro di specifica competenza sia nell’interesse della Categoria che dei singoli Colleghi nostri iscritti.
-non per ultimo, si rassicurano i Colleghi che, come si potranno rendere conto nel corso dell’Assemblea che verrà indetta, i bilanci del sindacato sono regolari ,trasparenti e - come da sempre- ispirati alle economie di gestione che sono proprie della nostra tradizione sindacale.
Nel ricordare che il sito del SUMAI Caserta (sumaicaserta.org) è stato ideato per comunicare tra tutti noi e trasferire pareri,idee,proposte,perplessità e quant’altro, cordialmente salutiamo.
Per il la Segreteria Provinciale
Andrea Garofalo