CRITERI DI VALUTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE

(come da  ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE art. 21)

- ALLEGATO A -  PARTE SECONDA


 

 

MEDICI SPECIALISTI e ODONTOIATRI BIOLOGI, CHIMICI e PSICOLOGI MEDICI VETERINARI

 

 

TITOLI ACCADEMICI

Voto di laurea 110/110 e lode o 100/100 e lode

punteggio 3,00

Voto di laurea da 101/110 a 110/110 o da 91/100 a 100/100

punteggio 2,00

 

 Specializzazioni in Branche principali:

per la prima specializzazione

 punteggio 3,00

specializzazione ai sensi degli artt. 3 e 35 della legge n.56/89

 punteggio 3,00

per ogni ulteriore specializzazione

 punteggio 1,00

Voto di specializzazione:

in branca principale con lode (una sola volta)

 punteggio 3,00

in branca principale con il massimo dei voti (una sola volta)

 punteggio 2,00


 

Per BIOLOGI CHIMICI PSICOLOGI

1. Specializzazioni:

per la prima specializzazione

 punteggio 3,00

specializzazione ai sensi degli artt. 3 e 35 della legge n.56/89

punteggio 3,00

per ogni ulteriore specializzazione

 punteggio 1,00

2. Voto di specializzazione:

Specializzazione conseguita con lode (una sola volta)

 punteggio 3,00

Specializzazione conseguita con il massimo dei voti (una sola volta)

punteggio 2,00 -

 


TITOLI PROFESSIONALI

 

Sostituzioni, incarichi provvisori e a tempo determinato effettuati nella branca principale o area professionale, a favore di Aziende sanitarie ed altre Istituzioni pubbliche che applicano le norme del presente Accordo (INPS, INAIL, Ministero della Difesa, SASN, ecc):

Per ciascuna ora di attività svolta : punteggio 0,003

A parità di punteggio prevale l'anzianità di specializzazione e di laurea e in subordine l'anzianità anagrafica.

Qualora, inoltre, l’attività svolta dal medico veterinario sia retribuita a prestazione le Regioni definiscono l’assegnazione del punteggio con un criterio di equivalenza all’attività oraria.